expand/collapse risk warning

I CFD comportano un elevato rischio di rapida perdita di capitale a causa della leva finanziaria. Il 71% degli account perde denaro nel trading di CFD con questo provider. Comprendi i CFD e valuta il tuo rischio.

I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva. Il 71% degli account di investitori al dettaglio perde denaro quando effettua trading di CFD con questo fornitore. Dovresti prima valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere i tuoi fondi.

Il 71% degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

Trading materie prime

Previsioni del prezzo dell'oro 2025-2040

Previsione del prezzo dell'oro: un lavoratore sta estraendo oro in un tunnel pieno d'oro.

Inizia il tuo viaggio nel trading con Skilling!

Il 71% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Fai trading adesso

Inizia il tuo viaggio nel trading con Skilling!

Il 71% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Fai trading adesso

Disclaimer: Queste informazioni provengono da fonti finanziarie autorevoli come la Banca Mondiale, J.P. Morgan Research e HSBC. Riflettono ricerche approfondite, ma gli eventi economici possono modificare notevolmente le condizioni di mercato e, di conseguenza, le previsioni possono cambiare. Si consiglia comunque di effettuare le proprie ricerche e di rivolgersi a un consulente professionale per prendere decisioni informate.

L’oro, spesso definito «bene rifugio», è da secoli un pilastro della finanza globale. Il suo valore è stato storicamente influenzato da una moltitudine di fattori, tra cui indicatori economici, eventi geopolitici e sentimenti di mercato.

Dalle antiche civiltà agli investitori moderni, l’oro è sempre stato ricercato per la sua stabilità percepita e come copertura contro inflazione e incertezze economiche. Questo fascino duraturo ha portato nel tempo a significativi movimenti di prezzo, con le quotazioni dell’oro che spesso riflettono tendenze economiche più ampie. Comprendere queste dinamiche è fondamentale per prevedere i futuri movimenti del prezzo dell’oro e prendere decisioni di investimento consapevoli.

Questo articolo fornisce una previsione completa del prezzo dell’oro dal 2025 al 2040, analizzando i fattori chiave e le previsioni degli esperti per guidare gli investitori attraverso l’evoluzione del mercato dell’oro.

Punti chiave: Previsioni sul prezzo dell’oro

Nel lungo termine, le previsioni sul prezzo dell’oro sono influenzate da fattori come inflazione, politiche delle banche centrali e tendenze economiche globali. Gli analisti prevedono che il prezzo dell’oro potrebbe raggiungere i 6.800 dollari l’oncia entro il 2040, con un rendimento stimato del 7,2% annuo. La crescente domanda di oro come bene rifugio e la possibilità di una recessione globale sono anch’essi fattori che sostengono la previsione positiva del prezzo dell’oro.

Pratica con un conto demo

Prova il nostro conto demo e scopri le reali condizioni di mercato.

Il 71% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Prova il conto demo

Previsioni a lungo termine sul prezzo dell’oro (2025–2040)

Previsioni 2025:

Le prospettive per il 2025 sono più incerte. Alcuni esperti si aspettano che il prezzo dell’oro si stabilizzi intorno a 2.350 dollari l’oncia all’inizio del 2025, con un possibile calo a 2.175 dollari più avanti nell’anno, a seconda del ritmo dei tagli dei tassi della banca centrale statunitense. HSBC prevede un calo del 12% del prezzo dell’oro nel 2025 a causa dell’aumento dei tassi d’interesse reali, mentre altri analisti restano ottimisti, suggerendo che i prezzi potrebbero superare i 3.000 dollari.

Previsioni 2030:

Entro il 2030, alcune previsioni suggeriscono che l’oro potrebbe raggiungere i 7.000 dollari l’oncia, spinto da bassi tassi d’interesse reali, inflazione crescente e cambiamenti demografici che alimentano la domanda di oro come asset sicuro. La domanda delle banche centrali probabilmente svolgerà un ruolo chiave nel sostenere la crescita a lungo termine.

Previsioni 2040:

Guardando ancora più avanti, gli esperti prevedono che il prezzo dell’oro potrebbe salire a 5.000 dollari l’oncia entro il 2040, sostenuto da sfide economiche globali persistenti, tensioni geopolitiche e pressioni inflazionistiche. Alcune previsioni più conservative stimano invece prezzi intorno ai 3.000 dollari l’oncia.

Come analizzare i movimenti del prezzo dell’oro

Indicatori economici:

I principali indicatori economici come i tassi di inflazione, i tassi d’interesse e la crescita del PIL hanno un impatto diretto sul prezzo dell’oro. In periodi di alta inflazione, l’oro tende ad aumentare poiché gli investitori cercano di proteggere il proprio potere d’acquisto. Al contrario, l’aumento dei tassi d’interesse può ridurre l’attrattiva dell’oro come investimento, facendo scendere i prezzi.

Eventi geopolitici:

L’instabilità politica, i conflitti commerciali e le tensioni globali possono portare a significativi aumenti del prezzo dell’oro, poiché gli investitori si rifugiano negli asset sicuri. Ad esempio, il conflitto Russia-Ucraina e l’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno contribuito ai recenti rialzi dei prezzi dell’oro.

Perché perdere il potenziale del mercato delle materie prime?

Scopri le opportunità non sfruttate nei CFD sulle materie prime più scambiate come oro, argento e petrolio.

Il 71% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Iscrizione

Sentimento di mercato:

Il sentimento di mercato, guidato dalle aspettative degli investitori e dalle reazioni ai dati economici e agli sviluppi geopolitici, gioca un ruolo importante nella determinazione del prezzo dell’oro. L’utilizzo di strumenti di analisi tecnica come i livelli di supporto e resistenza può aiutare a prevedere le tendenze future dei prezzi basandosi sulle performance storiche.

Conclusione

Le previsioni sul prezzo dell’oro dal 2025 al 2040 suggeriscono un trend rialzista continuo, trainato dalle incertezze economiche globali e dalla crescente domanda di oro come bene rifugio. Poiché le banche centrali continuano a diversificare le proprie riserve e l’inflazione rimane una preoccupazione, il potenziale di crescita a lungo termine dell’oro appare solido, rendendolo un’opzione di investimento interessante per gli anni a venire.

Le performance passate non garantiscono né prevedono performance future. Questo articolo è offerto a scopo informativo generale e non costituisce un consiglio di investimento. Tieni presente che attualmente Skilling offre solo CFDs.

Pratica con un conto demo

Prova il nostro conto demo e scopri le reali condizioni di mercato.

Il 71% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Prova il conto demo

Perché perdere il potenziale del mercato delle materie prime?

Scopri le opportunità non sfruttate nei CFD sulle materie prime più scambiate come oro, argento e petrolio.

Il 71% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Iscrizione